c presentando casi clinici complessi e misteriosi. 

Ospite d’eccezione della giornata è stato Daniele Cassioli, pluricampione del mondo di sci nautico non vedente, che ha condiviso la sua storia di tenacia e inclusione, ispirando tutti i presenti.
I casi clinici presentati dai giovani oculisti hanno stimolato un vivace dibattito tra i partecipanti e il panel di esperti, di cui faceva parte anche la Dottoressa Modugno, esperta in oftalmoplastica.
Il successo del primo incontro WOM è stato davvero grande e conferma la validità di questa nuova iniziativa, che si propone di favorire la crescita professionale dei giovani oculisti e di promuovere lo scambio di conoscenze tra i professionisti del settore.
Gli incontri WOM proseguiranno con appuntamenti settimanali online su Zoom, per permettere a tutti gli oculisti d’Italia di partecipare e di rimanere aggiornati sulle ultime novità in campo oftalmologico.
