Author page: Filippo

Buftalmo

Che cosa è il Buftalmo? Per Buftalmo si intende un aumento anomalo del volume dell’occhio dovuto all’ aumento della pressione interna dell’occhio che si può verificare in seguito a malformazioni congenite, malattie oculari e/o dopo chirurgia. Il Buftalmo può essere congenito: in questo caso si presenta alla nascita. Il bambino/a nasce con una anomalia anatomica che può essere monolaterale o…

Lezione oftalmologia pediatrica: malformazioni oculari congenite

La dottoressa Modugno, medico responsabile di Ocularistica Italiana, ieri ha tenuto una lezione presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università La Sapienza di Roma. Lezione oftalmologia pediatrica: malformazioni oculari congenite. Nella lezione sono state illustrate le indagini diagnostiche che devono essere eseguite in caso di malformazioni oculari congenite per fare una diagnosi corretta e valutare la possibilità di recupero visivo. Nei…

La Dott. Modugno partecipa come relatore alla Scuola di Specializzazione di Oftalmologia dell’ Università degli Studi di Roma Policlinico Umberto I

Università degli Suti di Roma Policlinico Umberto I Scuola di Specializzazione di Oftalmologia : Direttore prof Alessandro Lambiase “Le via lacrimali: anatomia , fisiopatologia e chirurgia” Relatore Dott. Nazareno Marabottini “L’epifora nei pazienti portatori di protesi” Relatore Dott. Alessandra Modugno Il dettaglio: I problemi legati alle alterazioni delle vie lacrimali sono molto importanti soprattutto negli anziani che lamentano spesso epifora,…

Lezione presso scuola di specializzazione in oftalmologia dell’università Magna Græcia di Catanzaro

Si è svolta oggi una lezione presso la scuola di specializzazione in oftalmologia dell’università Magna Græcia di Catanzaro, diretta dal Prof. Vincenzo Scorcia dal titolo:             Il paziente portatore di protesi oculare dalla patologia alla terapia medica e chirurgica                                                           Guida alla prescrizione protesica   La dottoressa Modugno e la dottoressa del grande hanno illustrato come…

Microftalmo congenito

Che cosa è il Microftalmo?  Con la parola Microftalmo s’intende un occhio più piccolo che alla nascita si manifesta con la difficoltà di apertura della palpebra. Talvolta anche il diametro dell’iride è più piccolo e/o di colore diverso e le palpebre possono presentarsi più corte dell’occhio controlaterale. Il microftalmo è una malformazione congenita che può colpire un solo occhio o…

Tecnica dell’impronta

La produzione di una protesi oculare è un processo artigianale che richiede molta esperienza. Come avete letto l’Ocularistica Italiana è stata fondata all’inizio del 1920 e vanta quindi 100anni di esperienza che si è tramandata negli anni. Il processo produttivo e ancora oggi del tutto artigianale anche se implementato da nuove tecniche di produzione e rilievo della forma del bulbo…

1° congresso sor featured image

25.01.20 – Roma | 1° Congresso SOR

La Dott.ssa Alessandra Modugno il 25 Gennaio 2020 ha partecipato al 1° Congresso SOR – Società Oftalmologica Romana e del Lazio, parlando, nello specifico di pazienti portatori di protesi! PROGRAMMA 09:00-10:00 CORNEA E SUPERFICIE OCULARE Up to date in tema di superficie oculare Moderatori: S. Bonini, A. Caporossi, S. Fruscella, A. Pocobelli 09:00-09:15 Diagnostica e terapia delle infezioni lacrimali W.…